Ramon Morillas a 7800 metri
Ramon Morillas
Il pilota che tante soddisfazioni ci ha dato in competizioni internazionali, si è dedicato a compiere dei record che restaranno nella storia
dalle pagine di PLANETMOUNTAIN .COM
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37061
Con il parapendio sul Masherbrum |
![]() |
Lo spagnolo Ramón Morillas ha stabilito un nuovo record di altitudine con un parapendio e paramotore, volando fino a circa 7800m sul Masherbrum (Karakorum). Il suo compagno di volo, il belga Tom de Dorlodot, è riuscito a raggiungere quota 6625m senza motore. |
Ramón Morillas e Tom de Dorlodot sono recentemente tornati dal
Karakorum, dove Morillas è riuscito a stabilire un nuovo record di
altitudine per parapendii a motore: lo spagnolo infatti ha raggiunto
l'incredibile quota di 7800m, volando molto vicino al Masherbrum con
temperature che toccavano i -30°C.
Anche il suo compagno di
squadra, il belga Tom de Dorlodot, è stato protagonista di un gran
volo, raggiungendo quota 6625m senza nessun aiuto meccanico. Dorlodot
ha raccontato: "Questo volo faceva davvero paura perché non abbiamo
portato l'ossigeno e ho sentito l'effetto dell' ipossia. Non riuscivo a
vedere niente... Secondo la traccia GPS, sono andato da 3600m a 6625m
in 11 minuti con una termale fortissima. Non era bello essere quasi
cieco e volare tra quelle cime alte 7000m."
Il record attuale
per parapendio senza motore viene generalmente attribuito all'americano
Brad Sander, che nel giugno 2008 ha raggiunto 7750m durante il suo
viaggio di 250km da Booni nell' Hindukush a Hunza in Karakorum. Per
quanto riguarda il volo in deltaplano invece, va senz'altro ricordata
l'impresa di Angelo d'Arrigo che nel 2004 raggiunge quota 9000m sopra
la cima dell'Everest affrontando temperadure di -50° sotto zero.
Quello che sorprende di questi ultimi voli e quanto Morillas e de
Dorlodotsi si sono avvicinati alle montagne. Infatti, come spiega
Drlodot "il momento più pericoloso è quando si vola molto vicino alla
montagna. Se fai un atterraggio d'emergenza sopra i 6000m, l'elicottero
non riesce a recuperarti... Fa molto freddo e se hai problemi con le
bombole d'ossigeno, puoi perdere la coscienza rapidamente..."
Da questo video si può ben capire l'emozione del volo tra i giganti himalayani.
< Prev |
---|
Last Updated (Thursday, 26 November 2009 17:35)